convegno in BICOCCA

Un’opportunità di incontro tra la teoria e la pratica. È quanto offre I costi della paura, i costi della sicurezza, un convegno-seminario rivolto agli operatori del sociale, che avranno la possibilità di confrontarsi in modo approfondito con professionisti di rilievo e docenti universitari.

L’iniziativa è promossa dal servizio “Diritti e rovesci” della Casa della carità, la facoltà di Sociologia dell’università Bicocca e l’associazione Avvocati per niente.

L’appuntamento è per le giornate di venerdì 13 e sabato 14 maggio all’università Bicocca.

Nelle sessioni del mattino si terranno le sedute plenarie introduttive mentre, nelle sessioni del pomeriggio, i lavori saranno divisi in gruppi tematici.

In questi workshop gli operatori, che quotidianamente lavorano sul campo, avranno la possibilità di sottoporre ai relatori quei casi concreti nei quali la normativa non viene rispettata o è male interpretata. L’obiettivo non è solo un confronto sui casi, ma anche la definizione di eventuali azioni di advocacy sulle problematiche che eventualmente emergeranno.

In allegato il programma completo e dettagliato.

È gradita la conferma della presenza con indicazione del workshop cui si intende partecipare.

Per informazioni e iscrizioni:
Martina Tombari
“Diritti e rovesci” Casa della carità
telefono: 02.25.93.52.43 oppure 331.63.75.865
e-mail: diritti.rovesci@casadellacarita.org13-14 maggio_Diritti e rovesci-Bicocca-Avvocati per niente

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...