16 Novembre 2010. Martina posta “Benvenuti”. Il post sigilla la nascita della nostra realtà associativa.
16 Novembre 2015. Luigi si mette davanti al computer e cerca di scrivere un articolo che possa riassumere quanto di bello è stato fatto negli ultimi 5 anni.
In primis si dovrebbero elencare i numeri degli articoli prodotti, dei magazine pubblicati, degli incontri realizzati in università. Facciamo una cosa? Lasciamo perdere per un attimo la matrice quantitativa. Sì ok, abbiamo FATTO tante cose, ve lo assicuriamo. Ci siamo dati da fare, ci abbiamo investito tanto. Siamo stati “validati” da università, Ordine Professionale e varie associazioni di settore. Ma sapete qual è la cosa più incredibile? Che, come direbbe Vasco, siamo ancora qua.
I membri dell’associazione sono cambiati ma IN-FORMAZIONE è rimasta in piedi e ogni anno cerca di raggiungere lo stesso obiettivo: “creare una rete dinamica tra studenti e professionisti”.
Ci proviamo in particolare in due modi: offrendo agli studenti del terzo anno del corso di laurea in Servizio Sociale (Università degli Studi di Milano Bicocca) un laboratorio https://ainformazione.com/eventi dove potersi confrontare con professionisti provenienti dal mondo dei servizi sociali, e organizzando (insieme agli studenti iscritti al laboratorio) un convegno dal nome “Proud 2be Assistente Sociale” https://ainformazione.com/esprimere-il-servizio-sociale/.
Ogni anno il tema del convegno cambia ma il messaggio rimane lo stesso: siamo orgogliosi della nostra professione e vogliamo urlarlo al mondo. Siamo stanchi di nasconderci, siamo stanchi di essere stigmatizzati dai mass media.
Tanti si riempiono la bocca con il sociale, pochi il cuore e la mente (spesso però risulta più interessante chi parla meglio).
Associazione IN-FORMAZIONE è ora composta da studenti e assistenti sociali.
Un gruppo di lavoro, non troppo numeroso ma molto coeso, che ogni giorno si sente e mensilmente si incontra. Un gruppo che chiacchiera il giusto e a testa bassa lavora per promuovere la professione di assistente sociale. Noi ci crediamo.
A risentirci nel 2020!
P.S. sono stati “prodotti”: 29 numeri del magazine, 206 articoli del Blog, 46 eventi in Università.
Luigi Grigis
Auguri e complimenti per il lavoro che continuate a fare
Mara Tognetti
Grazie Prof.ssa Tognetti!