il futuro…

Forse stento ancora a crederci… siamo laureati. Pazzesco! Tre anni sono volati… tre anni di studio, tre anni di sacrificio ed impegno, affrontare lezioni, esami a volte non così utili alla nostra professione, abbiamo mandato giù qualche rospo e forse ad un certo punto ci siamo anche chiesti dove stavamo andando, ore di tirocinio forse molto più formative di tante lezioni… ma ora, eccoci qua… laureati, un titolo, poche parole pronunciate davanti al rettore ed ecco che tutto cambia… cosa ci aspettiamo adesso? Esame di stato già… un’altra prova da superare, la prova che ufficialmente ci darà l’autorità di OPERARE, di CREARE PROGETTI, di ACCOMPAGNARE, di SCOPRIRE e RISVEGLIARE capabilities. Non state già sognando? non vi immmaginate già in qualche ufficio del comune? o in asl? chissà dove finiremo… dove vinceremo quel concorso… Personalmente non vedo l’ora… sento di aver bisogno di IMPARARE a svolgere questa professione, sento di aver bisogno di apprendere in modo pratico da essa… forse in questi tre anni ci è stata inculcata molta, forse troppa teoria, sicuramente utile ma non abbastanza… le aspettative e il futuro… ci aspetta solo questo. Il sogno si avera e faremo gli assistenti sociali. Lo sentiamo dalla pancia, da troppo tempo.

in bocca al lupo a tutti

Martina

Pubblicità

2 pensieri riguardo “il futuro…

  1. Che belle parole..Vi auguro tutta la fortuna!!
    Se si sente dalla pancia..allora forse non sarà SOLO un lavoro.
    Se si sente dalla pancia bisogna crederci

  2. Mi manca ancora un anno e anch’io sarò laureta.
    Giorno per giorno ho sempre più voglia di finire per “fare l’as” ufficialmente, tra persone che leggono la realtà in modo diverso da me e da chiunque..che raccontano la loro realtà;
    ed è proprio questa la sfida: ascolto attivo ed empatia per captare la realtà dell’altro per poi attuare e progettare per vedere nell’altro un sorriso.

Rispondi a Silvia Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...