Calabria Solidale: Fa’ La Cosa Giusta

20130328-103240.jpg

Compleanno importante per Fa’ La Cosa Giusta: quest’anno la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili ha festeggiato la sua 10ª edizione.
L’appuntamento è andato in scena dal 13 al 17 marzo alla Fiera di Milano, organizzata da Terre Di Mezzo Eventi in collaborazione con Insieme Nelle Terre Di Mezzo Onlus.
Gli espositori erano oltre 700 per 11 sezioni tematiche: Abitare Green; Critical Fashion; Cosmesi Naturale e Biologica; Turismo Consapevole; Il Pianeta dei Piccoli; Servizi per la Sostenibilità; Pace e Partecipazione; Commercio Equo e Solidale; Editoria e Prodotti Culturali; Mangia Come Parli e la sezione speciale del 2013, Mobilità Sostenibile, dedicata ai veicoli elettrici a basso impatto ambientale.
Tra gli interessanti progetti presentati nel corso della manifestazione c’è Calabria Solidale, che riunisce una ventina di aziende agroalimentari calabresi produttrici di vino, olio d’oliva e arance, nel segno del rispetto per l’ambiente e della legalità. La parola d’ordine è infatti “Fair Trade”, ovvero commercio giusto.
La fondazione del gruppo risale a gennaio, ma la prima uscita ufficiale è proprio a Fa’ La Cosa Giusta.
Calabria Solidale nasce da un’idea di Stefano Magnoni, il fondatore della cooperativa di commercio equo e solidale Chico Mendes di Milano.
I tre principi alla base del progetto sono legalità e rispetto della natura e dell’uomo, solidarietà e trasparenza. Tutte le aziende aderenti, infatti, hanno in vigore contratti di lavoro regolari e produzioni che non inquinano ma anzi cooperano con l’ecosistema.
In secondo luogo, i titolari collaborano tra loro per migliorare la qualità e abbassare i costi – quelli di trasporto ad esempio, ma anche di commercializzazione – e infine applicano la regola della trasparenza, che consente ai consumatori di conoscere il prezzo di partenza e finale della merce, saltando tutti gli intermediari e puntando su una filiera il più corta possibile.
Per maggiori info http://www.calabriasolidale.it.

Jacopo Bordoni

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...