Se il gioco non è più un gioco c’è qualcuno che può darti una mano: Gioca Responsabile

 

 

GiocaResponsabile è un servizio di helpline sostenuto da Lottomatica in collaborazione con FeDerSerD, una società scientifica che raggruppa professionisti dei Dipartimenti  e dei Servizi delle Dipendenze di tutte le regioni italiane e si preoccupa di migliorare la qualità degli interventi nel settore delle dipendenze patologiche, promuovendo un’informazione corretta a tutti i livelli e una formazione professionale nel campo delle dipendenze.

GiocaResponsabile è un servizio totalmente gratuito e gestito da professionisti che, nel rispetto dell’anonimato, forniscono consulenza e orientamento alle persone che hanno problemi psicologici, relazionali o legali dovuti agli eccessi di gioco e ai loro familiari e amici. Inoltre, al team di psicologi che gestisce il primo contatto è affiancato uno staff di consulenti (psichiatra, psicoterapeuta e avvocato) per trattare gli aspetti specifici. Il servizio fornisce subito, per via telefonica o in conversazione chat, e nel giro di qualche ora via e-mail, una risposta al quesito o un orientamento sul problema ed eventualmente indirizza verso strutture e servizi territoriali competenti, accompagnando virtualmente l’utente al servizio suggerito.

 

Il servizio si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza del giocatore sui fattori di rischio eventualmente presenti nei suoi o altrui comportamenti di gambling e di promuovere l’utilizzo di capacità e risorse finalizzate a un cambiamento di atteggiamenti e comportamenti relativi al gioco. Aiuta amici e familiari a “uscire dal gioco”, offre, con competenza professionale, sostegno e consulenza alle persone in difficoltà per motivi di gioco e orienta alla ricerca territoriale di servizi socio sanitari e assistenziali adatti a ogni singola situazione.

Il sito GiocaResponsabile è molto chiaro e di facile consultazione. Oltre alla chat operativa dal lunedì al sabato e alla richiesta di informazioni attivabile on-line 24 ore al giorno, dispone del numero verde  gratuito e di un test on-line che possono fare tutti per scoprire qual è il proprio profilo di giocatore.

 

Il servizio a marzo 2011 ha ricevuto il Patrocinio da parte del  Dipartimento Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nello stesso anno è stata realizzata una nuova campagna informativa per promuovere il servizio presso 37mila medici di base e circa 8mila tra assessori regionali e provinciali, servizi sociali, amministrazioni provinciali e presidenti regionali. GiocaResponsabile ha ottenuto subito ottimi riscontri: ci sono state all’incirca 9mila chiamate agli operatori, 1.300 chat e 57.000 visite totali al sito. Grazie a GiocaResponsabile e alla sua attività di filtro e consulenza sono state aperte più di 3 mila schede e 986 persone sono state inviate ai centri territoriali.

 

Eleonora Borgonovi

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...