IL CORAGGIO DI VIVERE

20121229-163130.jpg

Oggi vorrei parlare di coraggio … Voi lo sapete cosa sia realmente? Io non lo sapevo molto bene, o, per lo meno, presumevo di saperlo, ma ora credo di aver capito di cosa si tratti …
Molti libri tendono a descrivere il coraggio come una “virtù umana” che fa sì che chi ne è dotato non si spaventi di fronte ai “grandi pericoli” che si presentano, ma li affronti con tenacia e determinazione, affrontando la sofferenza e l’incertezza.
Ma il coraggio è molto più di una semplice virtù umana che rende gli uomini eroi grandiosi agli occhi del Mondo; esso è una forza d’animo interiore, presente in tutti gli esseri umani che aiuta a vincere le paure della vita.
Coraggio è anzitutto forza nell’affrontare la vita di tutti i giorni; significa affrontare il dolore, ma allo stesso tempo gioire della propria vita, nonostante le difficoltà che si presentano.
Esso non è superare imprese eroiche per dimostrare al mondo quanto siamo bravi e capaci, bensì riuscire a far fronte alle nostre sfide quotidiane.
Infatti, come afferma Stephen Littleword “Il Coraggio non è sfidare i pericoli più grandi fuori di te, è affrontare il mostro più feroce, dentro di te”.
Per quanto noi esseri umani possiamo essere intraprendenti, abili e intelligenti, necessitiamo di questa forza d’animo per affrontare e superare gli ostacoli imprevisti che si insinuano sulla via della nostra vita.
Coraggio è cercare di essere sempre se stessi, alzarsi ogni mattina non sapendo come andrà la giornata, ma essendo consapevoli che dovrà essere affrontata al pieno delle nostre energie; Coraggio è anche non arrendersi mai, anche quando sembra non vi sia via d’uscita, è lottare con tutte le nostre forze per ciò che vogliamo veramente. Siamo noi che scriviamo la storia della nostra vita.
Coraggio non sono le grandi imprese che conducono una persona al vertice, ma le piccole conquiste e vittorie di ogni giorno, quelle vittorie che ognuno di noi vive e che ci aiutano ad andare avanti.
Coraggio, e qui concludo, sta anche nel sostenere quelle persone che pensano di aver smarrito la strada, aiutandole a superare i grandi dolori senza dimenticare, ad affrontare la vita di ogni giorno con semplicità ed entusiasmo, ad alzarsi dopo una caduta … è bello sentire che accanto a noi c’è sempre qualcuno disposto ad aiutarci e a farci apprezzare le piccole cose.
A volte, senza davvero accorgersene, si può fare davvero molto per se stessi e per gli altri …

Federica Tripputi

Pubblicità

3 pensieri riguardo “IL CORAGGIO DI VIVERE

  1. “Il Coraggio non è sfidare i pericoli più grandi fuori di te, è affrontare il mostro più feroce, dentro di te” MI PIACE!

Rispondi a Monica Lutzu Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...