CFO, il nuovo Centro per le Famiglie e per le Organizzazioni

20130509-165532.jpg

CFO è un gruppo di libere professioniste che intende ampliare le potenzialità delle professioni sociali – assistente sociale, educatore, insegnanti – e delle famiglie. Ci chiamiamo Elena Giudice e Rossella Bianchini e siamo due curiose e appassionate assistenti sociali che desiderano trovare sempre nuove formule per rendere questa professione sempre più stimolante, soprattutto nei periodi di crisi.
Come professioniste assistenti sociali ci rendiamo conto che la maggior parte della formazione a favori degli operatori sociali è svolta da psicologi, psicoterapeuti, medici, sociologi che hanno spesso una scarsa esperienza “sul campo” e soprattutto faticano a declinare le conoscenze teoriche in percorsi operativi concreti e realmente attuabili nei servizi sociali o educativi.
Dopo più di dieci anni di impegno professionale nell’ambito dei servizi per la famiglia e come formatori per enti pubblici e privati, abbiamo deciso di proporci insieme come libere professioniste con lo scopo di proporre “menu” formativi da assistenti sociali per gli operatori sociali.
Crediamo fortemente, infatti, nella necessità di promuovere la professione e le sue peculiarità, di far sentire agli stessi operatori sociali che possono trovare grandi competenze anche tra i propri colleghi.
La nostra decisione è inoltre di rivolgerci in prevalenza ai giovani professionisti che si affacciano in un mondo del lavoro sempre più complesso e faticoso e agli studenti che desiderano ampliare le proprie conoscenze. Vogliamo promuovere le attitudini e le enormi competenze creative degli studenti, dei giovani assistenti sociali e rivitalizzare la passione degli altri professionisti con proposte che rispondano alle esigenze effettive delle persone. Per questo motivo tramite la nostra pagina facebook (http://www.facebook.com/www.cfomilano.it) coinvolgiamo chi ci segue nelle scelte dei corsi da attivare e accogliamo suggerimenti e critiche costruttive. Siamo convinte che il confronto e l’ascolto attivo siano le uniche strade per un miglioramento costante. Allo stesso tempo, riteniamo sia necessario offrire un panorama formativo innovativo che permetta ai professionisti di riflettere su possibili nuove strade e percorsi per la professione. Il coaching, la facilitazione di gruppi, la libera professione sono, ad esempio, i primi spunti che riteniamo potrebbero permettere di ampliare le proprie possibilità di entrare nel mondo del lavoro sia in Italia che all’estero.
E’ chiaro che la nostra finalità è offrire nuovi scenari, possibilità concrete, un accompagnamento per orientarsi nel mondo del lavoro – life coaching-, del personal branding e dell’auto promozione. Per gli studenti e i neo laureati proponiamo tariffe agevolate.

Vi aspettiamo numerosi con i vostri commenti e suggeriemnti. Venite a trovare su facebook e iscrivetevi alla nostra newsletter.

Operiamo in prevalenza nell’area delle Famiglie e delle Organizzazioni Sociali con particolare attenzione ai temi del disagio giovanile, della prevenzione dell’abuso e del maltrattamento dell’infanzia, dello sviluppo e promozione delle competenze genitoriali, della gestione dei conflitti, dell’innovazione delle pratiche di lavoro sociale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...