AFRICA: INSEGNAMENTI INDELEBILI.

20121205-104045.jpg

Durante il mese di Agosto ho partecipato ad un esperienza di Volontariato presso il villaggio Saint Francis ad ‘Nchiru, Kenia. Un villaggio maschile per bambini orfani di strada.
Il villaggio offre pasti quotidiani, una stanza per dormire; garantisce la formazione primaria, tutela la salute, l’igiene e la sicurezza.

Qui non voglio riportare un report di viaggio, bensì trasmettere le emozioni provate, le sensazioni vissute e qualche piccolo consiglio per chi volesse intraprendere questo tipo di esperienza.
Questa avventura mi ha donato molto: mi ha lasciato grandi insegnamenti, forti ricordi, grandi aiuti e punti di riferimento per un eventuale mio futuro lavorativo nel sociale ma, in ogni caso, mi ha lasciato stampati nel cuore e impressi nella mente indelebili insegnamenti di vita.

Il nome Africa è solo una semplificazione, un trucco ed un gioco per la semplicità umana. In realtà essa è un oceano, un pianeta a sé stante, un cosmo vasto e ricchissimo, un mondo troppo grande per poterla descrivere. Nel mio caso è stata la meta di un viaggio, un’esperienza di volontariato.
Prima di poterla fare ci si deve svestire del superfluo, rimanendo nudi, nudi di se stessi con il proprio io; pronti a fare i conti con l’infinitamente altro e l’infinitamente piccolo di ogni persona che si incontrerà. L’Africa è un momento di immersione dentro di sé ed un pellegrinaggio verso l’altra persona. Bisogna sforzarsi a scoprire la bellezza dentro noi stessi perché solo così riusciremo a coglierla anche all’esterno.
Lungo la strada si incontrano villaggi;anime con occhi, bocche e gambe e altre con soltanto rami e radici; si trova ciò che non ci si aspettava ciò che nemmeno si era in grado di immaginare ed è cosi che ad ogni passo si è sommersi dallo stupore. E’ solo andando lungo la strada che si raccolgono i motivi di questa esperienza, solo così si trova la forza per fare ciò per cui si è deciso di intraprendere questo viaggio: cercare di cambiare o creare qualcosa, anche di piccolo, anche apparentemente inutile come ad esempio un disegno a colori da donare a chi conosce solo il grigio della matita e il bianco del gesso.
L’Africa è un mondo fatto di sincerità e lealtà, è un mondo fatto di niente ma in cui c’è tutto, un mondo di valori senza superficialità, un mondo povero ma fatto di persone ricche d’amore e felicità: un mondo vero.
L’Africa è amare, senza aspettare di essere amati, ma anche lavorare senza aspettare di essere riconosciuti e ricompensati; non c’è infatti peggior cosa dell’aspettativa di essere apprezzati ed amati. Agire solo perché ciò che si fa è utile e buono senza aspettare niente in cambio.
Agire bene non significa soltanto portare aiuto materiale; anche i nostri pensieri i nostri sentimenti e le nostre opinioni sono invisibili gesti che possono aiutare chi ci sta attorno.
Ci sono diversi modi di aiutare gli esseri umani. Il compito di ognuno dovrebbe essere proprio quello di trovarli! Se solo fossimo capaci di vivere costantemente, cercando queste possibilità, con la certezza che nulla di ciò che di buono si fa vada perduto e con la serenità di chi non si aspetta mai nulla in cambio ci scopriremmo essere come il Sole. Il sole illumina, riscalda e vivifica tutte le creature e non si domanda mai se queste gli siano riconoscenti. Resta fermo solo nella certezza di aver donato tutto se stesso in luce e calore. Per riuscire in questa magia basta solo, e davvero, credere che sia possibile.
Durante questa esperienza spesso le proprie azioni sembrano nulle, sembrano essere vane, sembrano non portare frutti, ma non serve scoraggiarsi bisogna solo essere convinti di aver interrato dei semi di un fiore sconosciuto, certi del fatto che questi diano fiori magnifici; non bisogna mai lasciarsi prendere dallo sconforto e dallo scontento perché di un fiore sconosciuto, sconosciuto è anche il tempo della suo fioritura. Non lasciatevi ingannare da chi vi dice “non crescerà nulla”, che la terra non verrà rotta dal germoglio. Considerate ogni attività nella quale vi impegnate come un seme da mettere in terra sulla quale vegliare pazientemente, non sempre i fiori che si sviluppano rapidamente risultano essere i più colorati e i più profumati; anzi spesso è vero piuttosto il contrario.

Partire per l’Africa con un solo obiettivo: Aiutare gli Altri!
Tornare con la certezza di essere stati aiutati da coloro che hanno ancora quella serenità, semplicità, ingenuità , spensieratezza e purezza che a noi è venuta a mancare nel corso del tempo e con la convinzione che qualche cosa è cambiato grazie all’aiuto reciproco.

Spero di essere riuscita a mettere in queste righe le emozioni che in Africa ho vissuto e gli insegnamenti che l’Africa mi ha lasciato, spero inoltre che con queste semplici parole l’Africa abbia raggiunto i cuori di ognuno di voi.

Hope.

Gloria Caspani

Pubblicità

2 pensieri riguardo “AFRICA: INSEGNAMENTI INDELEBILI.

Rispondi a Martina Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...